Descrizione
Tutto il nostro miele viene estratto a freddo centrifugando i favi. In seguito viene filtrato per eliminare i residui della centrifuga e lasciato maturare il tempo necessario.
Caratteristiche
Specie principale:
- tiglio
- ericacee (erica/mirtillo)
Specie di accompagnamento alle principali:
- rovo
- castagno
Analisi sensoriale
Liquido e limpido; di colore ambrato chiaro. Nel complesso è caratterizzato da note fresco/balsamiche, tipiche del nettare del tiglio, arrotondate e smussate nella loro forza da sfumature più morbide e fruttate, da legare alla presenza di Ericacee e rovo; si avverte infine anche una venatura aromatica amarognola, propria anche del nettare del tiglio, ma da attribuire in questo caso anche ad una piccola presenza di castagno. Armonico, ricco di sfumature ed equilibrato.
Mario –
Ottimo!